Agriturismo La Merla | Cell: +39 3387220646 – +39 3394613081 | Home | PRENOTA ADESSO | Contatti | Monolocali | Galleria | Recensioni | ENG |
Castiglione della Pescaia è una delle primissime scelte in Toscana seconda solo a Firenze in base alle statistiche 2020 delle presenze turistiche. Il flusso sulla costa nella stagione balneare post-lockdown e le limitazioni sulle vacanze all’estero imposte dal coronavirus non hanno bloccato il turismo.
Castiglione della Pescaia, che si trova a poco più di 20 km da Grosseto, è uno dei paesi medievali più belli situati lungo la costa della Toscana. Provenendo da nord conviene uscire dalla strada a 4 corsie Aurelia a Follonica e da qui seguendo le indicazioni per Castiglione della Pescaia proseguire per circa 20 km lungo la strada n° 322 fino a raggiungere Castiglione. Mentre provenendo da sud, invece si deve uscire dall’Aurelia a Grosseto Sud e da qui prendere la strada n° 322 e seguirla per circa 20 km. In treno Linea Torino-Roma, stazioni di Follonica o Grosseto, da qui servizio autobus / taxi.
L’antico centro medievale cinto da mura si trova sopra a una collina che domina la foce del fiume Bruna. Castiglione della Pescaia è oggi un importante centro turistico e un’attrezzata stazione balneare, con belle spiagge e mare pulito (Bandiera Blu 2022), ripetutamente premiato da Legambiente e dal Touring Club.
Probabilmente l’odierna Castiglione era l’antica Salembrum dei romani, parte dei cui resti sono visibili al termine del porto, lungo il fiume Bruna. A partire dal X secolo e fino al XIII secolo il territorio di Castiglione della Pescaia fu sotto il controllo di Pisa. Divenne poi un libero comune. Durante il Quattrocento Castiglione della Pescaia prima venne conquistato dai Medici, poi venne occupato dagli Aragonesi (1446) ed infine passò sotto il controllo dei Piccolomini di Siena. Verso la metà del Cinquecento entrò a far parte del Granducato di Toscana.
Molto bello è il centro storico, arroccato sulla collina di Poggio Petriccio, ancora oggi è in gran parte cinto da mura medievali edificate dai pisani e dagli aragonesi. Nel centro storico sono conservati diversi edifici interessanti come la settecentesca Chiesa di Santa Maria del Giglio, edificata all’interno di un bastione della cinta muraria medievale. Interessante è anche la cinquecentesca Chiesa di San Giovanni Battista che presenta sul portale, per architrave, un bassorilievo altomedievale ed ha un caratteristico campanile su torre circolare.
Poco fuori il centro abitato si trova la settecentesca Casa Rossa punto di accesso per visitare la Riserva naturale della Diaccia Botrona, ultimo resto delle ampie paludi che una volta ricoprivano la Maremma. Lungo la strada che collega Castiglione con Marina di Grosseto è l’interessante Pineta del Tombolo che si estende per oltre 10 km lungo la costa.
Negli ultimi decenni Castiglione della Pescaia è divenuto uno dei principali centri balneari della costa della Maremma, questa cittadina di circa 7.500 abitanti situata lungo la costa tirrenica in provincia di Grosseto da cui dista circa 20 km. Per la qualità del mare e delle sue spiagge, Castiglione della Pescaia è divenuto un importante destinazione turistica, negli ultimi anni Legambiente e il Touring Club l’hanno eletta come prima località balneare d’Italia per la sua alta qualità ambientale e turistica.
Castiglione della Pescaia è uno dei più interessanti luoghi della costa grossetana. L’area attorno a Castiglione fu colonizzata dagli Etruschi, ne sono un esempio i resti della città etrusca di Vetulonia. L’attuale località sorse come una piccola cittadina romana chiamata Salebrum, di cui alcune tracce sono ancora visibili nell’area delle Paduline.
Nel medioevo sulla collina di Castiglione fu costruito prima dai pisani poi dagli aragonesi un castello, che ancora oggi rappresenta il simbolo di Castiglione. Il Castello di Castiglione, non è visitabile, ma il centro storico medievale ancora oggi cinto da mura racchiude scorci incantevoli e dall’alto delle mura si possono ammirare spettacolari vedute della costa e della pianura della Maremma.
Di estremo interesse è anche la visita all’Area naturalistica della Diaccia Botrona, che si estende su quello che rimane della vasta palude che un tempo ricopriva tutta la zona tra Castiglione e Grosseto, un residuo dell’antico Lago Prile. I segni dei tentativi di bonifica effettuati durante il governo dei Lorena nei secoli XVIII e XIX sono visibili alla Casa Rossa.
Nei dintorni di Castiglione della Pescaia ci sono belle pinete ed ampie spiagge con conosciute stazioni balneari, come Riva del Sole, Roccamare, Le Rocchette e il rinomato centro di Punta Ala. Piccoli paesi storici si trovano nell’interno, tra i più interessanti Buriano, Tirli e Vetulonia, dove sono visibili anche resti di epoca etrusca e romana.
Altre tombe etrusche si trovano in località Pian di Rocca. Mentre nell’area palustre della Diaccia Botrona si trova la piccola isola Clodia, un antica isola che sbucava dal prosciugato Lago Prile. Qui sorgono i resti di una villa romana del I secolo a. C. e di un’abbazia Benedettina edificata nell’XI secolo.
Per avere informazioni non presenti in questo sito è possibile contattarci tramite il pulsante di WhatsApp presente in ogni pagina.
Agriturismo La Merla di Balestri Manuele
Web: https://www.agriturismolamerla.it | Seguici su: Facebook | Instagram | Linkedin |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Scrivimi